
Casa H – Gambettola
Casa H è ubicata a Gambettola, in una area marginale al centro che nel tempo ha perduto la peculiarità agricola propria del territorio circostante. La caratteristica predominante è la disomogeneità tipologica tipica dello sviluppo urbano degli anni ’70. Il lotto su cui l’edificio sorge è caratterizzato a nord dalla presenza di una strada provinciale dalla quale si ha l’accesso diretto, ed a sud dal paesaggio agricolo dominato all’orizzonte dalla vista del monte Titano. Casa H recepisce tale tipicità rispondendo tramite una massima chiusura verso nord, sia a protezione dei venti freddi invernali che dei rumori provenienti dalla strada, garantendo la giusta privacy allo svolgere delle attività domestiche. Mentre il lato sud, il principale, si apre al paesaggio e alla vista dello skyline cercando con questo un rapporto diretto e captando gli apporti energetici solari con controllo estivo tramite strutture a sbalzo.
Il programma funzionale dell’abitazione viene denunciato all’esterno tramite una precisa composizione volumetrica che identifica le varie parti dell’edificio: al piano terra la zona pranzo-cucina è distinta dal living, al piano primo sono presenti le due zone notte, concepite come due cellule private ed autosufficienti. Cerniera compositiva dell’intero progetto dello studio di Architettura Internoundici è la zona d’ingresso, la quale è intesa come elemento di collegamento interno e distinzione tra i due diversi volumi, ma anche come punto di continuità del paesaggio essendo completamente aperta verso l’esterno tramite un’ampia vetrata.
Casa H is located in Gambettola, in a marginal area in the center that over time has lost the agricultural peculiarity of the surrounding area. The predominant feature is the typological inhomogeneity typical of urban development in the 1970s. The lot on which the building stands is characterized in the north by the presence of a provincial road from which one has direct access, and in the south by the agricultural landscape dominated on the horizon by the view of Mount Titano. Casa H incorporates this typicality by responding through a maximum closure towards the north, both to protect the cold winter winds and the noises coming from the street, guaranteeing the right privacy to carry out domestic activities. While the south side, the main one, opens up to the landscape and the view of the skyline, seeking a direct relationship with it and capturing the solar energy supplies with summer control through cantilever structures. The functional program of the house is denounced externally through a precise volumetric composition that identifies the various parts of the building: on the ground floor the dining-kitchen area is distinct from the living room, on the first floor there are the two sleeping areas, designed as two private and self-sufficient cells. The entrance area is a compositional hinge of the entire project, which is intended as an internal connection element and a distinction between the two different volumes, but also as a point of continuity of the landscape, being completely open to the outside