
Centro Parrocchiale Fulgor – Gambettola
Nel 2009 la Parrocchia di S.Egidio di Gambettola ha indetto un concorso di architettura per la riqualificazione del complesso parrocchiale denominato “Fulgor” e delle relative aree esterne da adibire ad attività parrocchiali. L’acquisizione dell’incarico avviene dopo la vittoria del concorso da parte del team dello Studio di Architettura Internoundici formato dagli Arch. Alessandro Piraccini, Arch. Christian Baldacci e dal Geom. Fabio Piraccini. L’area oggetto di progetto è ubicata nel Comune di Gambettola in via Ravaldini sul retro della Chiesa di S.Egidio Abate all’interno del centro storico del Paese. Sull’area insisteva una vecchia struttura destinata a cine-teatro parrocchiale ed una casa già sede sia di attività parrocchiali che di un circolo ricreativo con il quale il nuovo progetto dovrà relazionarsi. Le necessità della committenza erano quelle di ammodernare e razionalizzare le funzioni esistenti ed aumentare gli spazi destinati alla catechesi visto l’accorpamento delle parrocchie del territorio circostante ed il conseguente aumento di fruitori. E’ chiara fin da subito l’intenzione di mantenere il nuovo teatro nella posizione originaria ed ampliarlo attraverso l’aggiunta di nuovi spazi pensati per ospitare le nuove funzioni richieste. Il nuovo ampliamento sarà composto da due corpi distinti: una cortina perimetrale di servizio che crea un patio aperto e un corpo a ponte sospeso da terra nel quale sono inserite le funzioni prevalenti. Il progetto assume così un carattere unitario cercando di equilibrare un sistema formato da più variabili, si costituisce di fatto un nuovo luogo con una forte caratterizzazione urbana, nonostante la sua natura privata l’area assume un elevato valore pubblico. Il nuovo centro parrocchiale cerca un rapporto reciproco con il paese e grazie alla corte interna, che si configura come spazio di mediazione, assicura la lineare permeabilità verso il verde, il quale viene così riconsegnato alla collettività.
In 2009 the Parish of S. Egidio of Gambettola held an architectural competition for the redevelopment of the parish complex called “Fulgor” and of the related external areas to be used for parish activities. The acquisition of the assignment takes place after the victory of the competition by the team formed by Arch. Alessandro Piraccini, Arch. Christian Baldacci and the Geom.Fabio Piraccini. The area of the project is located in the Municipality of Gambettola in via Ravaldini on the back of the Church of S. Egidio Abate inside the historic center of the country. On the area there was an old structure for a parish cine-theater and a house that was already home to both parish activities and a recreational club with which the new project will have to relate. The client’s needs were to modernize and rationalize the existing functions and increase the spaces for catechesis given the unification of the parishes of the surrounding area and the consequent increase in users. It is immediately clear the intention to keep the new theater in its original position and expand it by adding new spaces designed to accommodate the new functions requested. The new extension will consist of two distinct bodies: a perimeter service curtain that creates an open patio and a suspended bridge-shaped body in which the prevailing functions are inserted. The project thus assumes a unitary character, trying to balance a system made up of several variables, creating a new place with a strong urban characterization, despite its private nature, the area assumes a high public value. The new parish center seeks a reciprocal relationship with the country and thanks to the internal court, which is configured as a space for mediation, ensures the linear permeability towards the green, which is thus returned to the community.