Lo Studio di Architettura Internoundici nasce a Cesena da una profonda conoscenza delle pratiche del costruire e una filosofia progettuale che ricerca nuove relazioni fra spazio interno ed esterno.
Con approccio innovativo e attento al territorio, Internoundici progetta architetture nel rispetto dell’ambiente, in sintonia con il genius loci, in cui gli spazi del vivere sono valorizzati dalla qualità dello spazio, dalla luce naturale e dalla ricercatezza della materia.
Edifici pubblici, commerciali, residenze, allestimenti ed interni sono il frutto di uno studio attento del contesto, dell’estetica e delle funzioni, in relazione alle esigenze della committenza. Ogni progetto nasce con la sua peculiarità e prerogativa: radicato nel luogo in cui nasce, viene declinato con un linguaggio innovativo ed attenzione verso la sostenibilità ambientale. Attraverso le varie fasi della progettazione, dalla preliminare a quella esecutiva, lo studio si occupa sia dello sviluppo di nuove costruzioni che di processi di rigenerazione partendo dalla scala urbana ed arrivando allo studio dettagliato dell’arredo. Lo Studio di Architettura Internoundici all’interno della propria struttura si avvale della collaborazione di professionisti con competenze specifiche per il completo sviluppo del processo progettuale.
Alessandro Piraccini nasce nel 1981, dopo gli studi tecnici frequenta la Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” sede di Cesena. Durante gli studi partecipa a numerosi workshop vincendo nel 2007 il premio Piranesi-Yourcenar a Villa Adriana, Tivoli. Si laurea nel 2008 e si trasferisce nello stesso anno a Genova dove collabora fino al 2010 con lo studio OBR, nel quale si occupa di progetti e concorsi internazionali. Nel 2010, dopo l’iscrizione all’Ordine degli Architetti di Forlì-Cesena, fonda Internoundici Architetture dove svolge l’attività progettuale tra incarichi privati, pubblici e concorsi d’architettura, ottenendo numerosi riconoscimenti. Dal 2012 al 2016 collabora la Facoltà di Cesena come cultore della materia nel corso di Sintesi Finale “Archeologia e progetto di Architettura”. Nel 2012, fonda con altri colleghi, l’Associazione Archibiotico – Giovani Architetti della provincia di Forlì – Cesena, con la quale realizza mostre, workshop e conferenze. Nel 2017 viene eletto consigliere all’Ordine degli Architetti di Forlì-Cesena e coordinatore della Commissione Qualità dove si occupa della valorizzazione della figura dell’architetto e del perseguimento della qualità architettonica sul territorio.
Fabio Piraccini nasce a Cesena (FC) nel 1957, dopo essersi diplomato nell’anno 1976-77 all’Istituto Tecnico per Geometri L. Da Vinci, viene assunto come tecnico, presso la Cooperativa Muratori Cementisti di Ravenna, maturando esperienza nei cantieri della prefabbricazione e delle grandi opere pubbliche e private. Nel 1983 apre un’attività professionale, assieme ad altri colleghi, collaborando con importanti aziende del settore costruzioni dell’Emilia Romagna, occupandosi soprattutto della progettazione esecutiva e direzione sul cantiere dei lavori affidati. Dal 1992, l’attività professionale viene indirizzata maggiormente sulla progettazione e direzione architettonica di opere a destinazione residenziale, artigianale e commerciale, implementando la preparazione tecnico professionale con corsi di Bioarchitettura, Sostenibilità ambientale e Sviluppo di fonti di energetiche alternative. Nell’anno 2010 fonda Internoundici Architetture assieme al figlio Alessandro, aggiungendo nell’offerta professionale maggiori conoscenze e soprattutto nuove competenze per acquisire incarichi più importanti e soprattutto partecipare a gare di progettazioni per opere pubbliche, tramite concorsi di architettura.